Le sofferenze dei Contadini cerresi e dell’alta valle del Volturno durante la seconda guerra mondiale

Linea Gustav da Monte Marrone a Monte Curvale- Storie ,raccolta di immagini, manifesti , eventi e manifestazioni degli eventi storici

La linea Gustav (o Winter Line) si estendeva dalla foce del fiume Garigliano alla città di Ortona, (Abruzzo) e il suo nodo principale era l’abbazia di Montecassino. I punti strategici erano l’Abbazia di Monte Cassini , Monte Marrone, Monte Curvale con l’intermezzo di monte Santa Croce e la Maiella.

Dopo il fitto bombardamento da parte degli alleati su Montecassino i tedeschi si ritirano lungo la line Gustav occupando le vette più alte della linea Gustav, da dove era possibile controllare tutte le vie di accesso che portano sull’Adriatico. Lungo questa direttrice, dominata dai monti sopra citati, ci sono i borghi di Colli a Volturno, Fornelli , Scapoli, Castelnuovo al Volturno, Rocchetta a Volturno, Castel San Vincenzo, Cerro al Volturno , Acquaviva d’isernia, Rionero Sannitico e Montenero Valcocchiara. Lungo questa direttrice i combattimenti furono durisimi, dovuti principlamente al periodo invernale e alle tante insiedie del terreno , molto montuoso e con vie percorribili solo con i muli. La popolazione dell’alto Volturno è stretta tra due fuochi, i tedeschi che cannoneggiano dalle cime dei monti e gli alleati che attaccano dai vari comuni per occupare le vette. Durante la ritirata dei tedeschi la cittadinanza dei comuni subisce razzie, eccidi , rastrellamenti di giovani, saccheggi con morti e violenze.

Per non dimenticare ricordiamo l’eccidio di Fornelli del 4 ottobre 1943. Per difendersi dalle rappresaglie dei soldati tedeschi che requisivano tutto ciò che poteva servire per mangiare furono impiccati GiuseppeLaurelli (potestà) , Giuseppe Castaldi,Vincenzo castaldi,Celestino Lancellotta, Domenico Lancellotta e petrarca Michele. Per sfregio e per monito a chi volesse ribellarsi i loro corpi rimasero per due settimane appesi.

A Foci piccolo borgo di Cerro al Volturno muore un pastore fucilato dai tedeschi

A Foci si ripete la stessa rappresaglia di Fornelli. Un pastore per difendere il suo gregge viene sparato da un soldato mentre pascolava il gregge in campagna, da una distanza di circa 300 metri. Perchè!!! Ecco come:

A San Vittorino un ragazzo muore per una bomba inesplosa . Ecco come:

Per visitare la Galleria:Storie ,raccolta di immagini, manifesti e manifestazioni degli eventi storici

Translate »