Lavoro, Strumenti e Cultura

Alle radici della fama di questa terra straordinaria c'è il duro lavoro di molte generazioni...

La Civiltà Contadina di Cerro al Volturno e dintorni

Alle radici della fama di questa terra straordinaria, c’è il duro lavoro di molte generazioni di contadini e artigiani. Il museo virtuale di Cerro al Volturno e dintorni racchiude alcune testimonianze e strumenti, quasi ormai perdute nel tempo della cultura… Continua

I costumi tradizionali delle feste

Dalla vecchia alla nuova generazione

La Civiltà Contadina:Dai lavori seriali alla pastorizia

La Civiltà Contadina: I lavori seriali della famiglia

Fino agli anni cinquanta il paese non aveva ancora la corrente elettrica  e…

La Civiltà Contadina: Il lavoro dei contadini durante le quattro stagioni

Il primo lavoro del giorno che il contadino affrontava ogni mattina…

La Civiltà Contadina: I giorni del pastore Cerrese

Oggi fare il pastore è un mestiere , ieri fare il pastore era una necessità…

La Cultura

Casa, Costumi, Dialetto, Feste

La casa dei contadini cerresi fino alla metà del secolo XIX

La maggior parte delle case dei contadino non raggiungeva i 60 mq e tutte avevano un sotto tetto…  

Usi costumi e tradizioni di Cerro al Volturno e dintorni

La conoscenza delle radici culturali del territorio dove vivono…

La Cultura Contadina: Vocabolario del Dialetto Cerrese

Attraverso un viaggio nella storia abbiamo raccolto alcuni termini dialettali…

Feste, fiere e matrimoni nel sec. XIX a Cerro al Volturno

Tutto l’anno era dedicato al lavoro e solo pochi giorni erano quelli che ogni  cittadino  poteva…

Arti - Attrezzi - Lavoro

Il lavoro preminente durante il periodo autunnale e invernale dei contadini di una volta era…

Le attrezzature manuali sono state utilizzate per tutti i tipi di lavoro dei campi, dalla…

Il lavoro, le arti e i mestieri erano legati da un unico interesse , guadagnare e per vivere una vita più…

Translate »