Il Museo della Civiltà Contadina di Cerro al Volturno e dintorni

Il museo virtuale della Civiltà Contadina di Cerro al Volturno e dintorni racchiude alcune testimonianze e strumenti, quasi ormai perdute nel tempo  a Cerro. Abbiamo raccolto alcuni momenti della vita dei nostri pastori e della transumanza, i principali mezzi e attrezzatura di sussistenza , i loro attrezzi agricoli , l’artigianato locale e quindi le arti del fabbro, del calzolaio, Il sistema frantoio, il mugnaio che lavorava nel mulino con la ruota alimentata dall’acqua e dal vento, il commerciante che vendeva gli alimenti sfusi, niente buste di plastica ma solo cartocci di carta che il commerciante usava per conservare il prodotto. Il museo raccoglie tanti utensili legati soprattutto al lavoro dei campi . Abbiamo esposto una serie di attrezzi originali dell’epoca che ci riportano al passato e ci fanno capire quanta fatica dovevano fare i nostri antenati per vivere e produrre il cibo essenziale per la vita. Alle radici di questo storico e famoso borgo , c’è stato un duro lavoro di braccia e di mente dei nostri contadini e artigiani che per secoli hanno costruito il futuro del paese lavorando nei campi del territorio , da Monte Santa Croce a Monte di Foresta e in tutta la zona dei campi sottostante la valle di Cerro al Volturno. Sarà forse una novità l’allestimento di questo museo, non abbiamo utilizzato un vecchio edificio dove poter mettere in evidenza i tradizionali mestieri della nostra comunità, ma abbiamo deciso di pubblicare online tutto ciò che ha interessato il passato dei Cerresi, dal lavoro della terra alla pastorizia, dalla cultura all’artigianato  e l’insieme di tutto ciò che esisteva in quei tempi.La pagina è sempre in fase di costruzione, se vi fa piacere aggiungete nuove storie e immagini e continuate a visitarla per conoscere nuovi siti e storie di Cerro al Volturno.

 

Continua la visita al Museo

Translate »