L’andamento demografico di Cerro al Volturno dal 2001 al 2021 passa da 1.441 abitanti censiti nel 2001 a 1.155 nel 2021. In ventuno anni del secolo XXI Cerro ha avuto solo nel 2004 una crescita del 5,72% per tutti gli altri anni l’andamento demografico è stato sempre negativo.
- Acquaviva d’Isernia dal 2001 al 2021 meno 89 abitanti
- Castel San Vincenzo dal 2001 al 20221 meno 111 abitanti
- Cerro al Volturno dal 2001 al 2021 meno 286 abitanti
- Colli a Volturno dal 2001 al 2021 meno 139 abitanti
- Pizzone dal 20021 al 2021 meno 12 abitanti
- Rione sannitico dal 2001 al 2021 meno 134 abitanti
- Rocchetta a Volturno dal 2001 al 2021 meno 8 abitanti
- Scapoli dal 2001 al 2021 meno 358

Andando ad analizzare questi dati ci dobbiamo porre la domanda del perché Cerro ha questo andamento di decrescita demografica? Perché???
Cerro che cambia? Purtroppo come già detto Cerro cambia veste numerica e questo è il primo male del paese. Sotto l’aspetto strutturale possiamo dire che qualcosa è stato fatto ma andando ad esaminare i dati, forse è stato fatto poco rispetto alle aspettative che tutti si aspettavano. Cosa è successo in questi ventuno anni ! Di avvenimenti ce ne sono stati tanti , cerchiamo di ricordaci solo alcuni molto interessanti.
I primi anni del nuovo secolo sono vissuti con una turbolenza politica che si manifesta attraverso alti e bassi del sistema amministrativo del comune. Nascono associazioni politiche e sociali a sostegno di alcune scelto amministrative non condivise. Si costituisce un nuovo gruppo politico “Progresso e Libertà” a sostegno dei più deboli e a un nuovo modo per vivere il paese. A sostegno di alcune scelte strutturali non condivise si costituisce il “Movimento Giovanile Cerrese”. I ragazzi della scuola media di Cerro al Volturno (IS) partecipano al progetto del PNALM scuola aperta. Il progetto mira al rilancio del turismo nell’area del parco Nazionale. Il 17 maggio del 2011, completamente rinnovato, ricomincia la pubblicazione del mensile di informazioni della Parrocchia della Vergine “Ego del Castello”. GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO 2012 -A Cerro al Volturno arriva l’esercito per liberare le vie e le strade dal ghiaccio. VENERDI’ 6 LUGLIO 2012 – Il centro sportivo di Cerro al Volturno viene intitolato al prof. M. Di Ianni . Il centro fu realizzato durante gli anni della sua amministrazione.
Diversi sono gli eventi organizzati in questi anni:
Il Beer Tasting Festival 2.0 a Cerro al Volturno del 7 agosto 2017 – Cerro al Volturno ricorda Umberto Taccola –
Si rinnovano diverse edizioni dell’evento “La sposa Cerrese nel tempo 2016 a Cerro al Volturno” – Prende il via a Cerro al Volturno il progetto “Sprar Minori Stranieri non accompagnati”. – Un grande successo ottengono gli eventi del Presepe Vivente e della Passione Vivente- Dopo qualche problema amministrativo anche Cerro al Volturno potrà usufruire delle agevolazioni fiscali per le aree non metanizzate. – Un bagno di folla partecipa all’arrivo della Madonna di Canneto a Cerro al Volturno. – Una piazza sempre gremita agli eventi di San Vittorino sotto le stelle. Cosa non è cambiato , forse il paese è rimasto come tantissimi anni fa, sono mancati un pò di arredi nel borghi. E’ mancato e manca uno dei servizi essenziali per la crescita e lo sviluppo del paese: Il metano!!! PIP da rivedere e valorizzare!!! Cosa manca..
Arriva il COVID ・Il 31 dicembre del 2019 la C.S.M. Di Wuhan (Cina) segnala alla OMS un cluster di polmonite ignota. Il 21 febbraio 2020 i primi casi in Italia. Si accerta ché è una pandemia e iniziano le prime sperimentazioni per i vaccini. Varie ondate interessano l’Italia, il Molise e il nostro comune.
Ciao a tutti. Oggi internet ci consente di poter comunicare dalla nostra abitazione tutto ciò che ci fa piacere di dire e di far conoscere ad altri il nostro sapere. Se vuoi aggiungere al sito il tuo sapere della storia di Cerro, lo puoi fare… La pagina è in continuo aggiornamento: AGGIUNGI IL TUO RACCONTO!!! Facciamo la storia di questo meraviglioso Paese. Che ne dici…